Questo portale nasce come database digitale di opere letterarie e filmiche italiane che affrontano i temi della crisi climatica e delle questioni ecologiche.
Attraverso l’esplorazione della nuova forma narrativa della climate fiction il portale invita a osservare come la letteratura e il cinema raccontano il nostro rapporto con il pianeta Terra. Ma che cos’è la climate fiction? Si tratta di una forma narrativa recente che mette al centro della narrazione la crisi climatica e le sue conseguenze sul piano delle relazioni umane, dell’assetto sociale e culturale, della giustizia ambientale e del rapporto con il non-umano e con l’ambiente. La climate fiction invita allora il lettore a riflettere su questioni pregnanti per il nostro tempo.
All’interno del portale è possibile consultare:
Il progetto nasce con l’intento di sostenere la ricerca e la formazione, promuovendo lo sviluppo di una coscienza ecologica attraverso il potere immaginifico dello storytelling. In un momento storico in cui l’ambiente è al centro delle sfide globali, crediamo che le storie possano diventare strumenti preziosi per comprendere, educare e trasformare il presente.