3

Tasmania

Romanzo
Casa editrice
Einaudi
Produzione
Torino
Anno

La storia segue Paolo, un scrittore quarantenne in crisi sia professionale che personale, che affronta un periodo di blocco creativo e difficoltà nel suo matrimonio con Lorenza. Dopo aver incontrato Jacopo Novelli, un climatologo appassionato di nuvole, Paolo inizia a confrontarsi con le sfide ecologiche del nostro tempo, come il cambiamento climatico e le sue implicazioni. Nel frattempo, eventi globali, come gli attentati di Parigi, il Movimento Me Too e la pandemia, aggiungono un ulteriore senso di instabilità. In un contesto in cui il mondo sembra crollare, la Tasmania diventa un simbolo di rifugio, un luogo immaginato dove scappare in caso di catastrofe. Giordano esplora il nostro bisogno di protezione e di senso, invitando il lettore a riflettere sul futuro e sulle scelte che stiamo facendo oggi.