3

La festa nera

Romanzo
Casa editrice
Chiarelettere
Produzione
Milano
Anno

Il romanzo racconta la storia di tre giovani reporter, Misha, Nicola e Ali, che, dopo essere stati distrutti da un caso di shaming, tentano di ricostruire le loro vite e la loro carriera realizzando documentari sul futuro dell’Italia. Nel contesto di un paese post-apocalittico, dove la società è frammentata e segnata dalla violenza e dal fanatismo, i protagonisti intraprendono un viaggio lungo la statale 45, alla scoperta di comunità autarchiche nate dopo epidemie e disastri sociali. Tra incontri con uomini misogini, donne votate all’autoflagellazione e misteriosi guaritori, il romanzo esplora temi di isolamento, dolore e riscatto, in un mondo dove la fine del mondo sembra ormai essere la realtà quotidiana. La scrittura di Bellocchio è caustica e espressiva, immergendo il lettore in un universo disturbante e tragicomico.