5

Come ne usciremo

Romanzo
Casa editrice
Bompiani
Produzione
Milano
Anno

Come ne usciremo (a cura di Fabio Deotto) è un'opera corale di speculative (non)fiction che esplora il futuro del nostro mondo nel 2040, attraverso i contributi di otto autori italiani e internazionali. Con uno stile che fonde analisi e immaginazione, il libro proietta le questioni e le dinamiche attuali—come la crisi climatica, le migrazioni, il lavoro e l'autoritarismo—su un orizzonte futuro. Ogni capitolo, scritto come se fosse un reportage dal 2030-2040, riflette su come la civiltà abbia affrontato le emergenze globali degli anni Venti, riuscendo a evitare il collasso totale. La narrazione non è quella di un traguardo raggiunto, ma di un atterraggio in corso, un percorso che continua a ridefinire la nostra esistenza e i confini del mondo. Un'opera che proietta l'ombra del presente su un futuro ancora incerto.

Racconti di Francesca Coin, Meehan Crist, Sergio Del Molino, Claudia Durastanti, Omar El Akkad, Vincenzo Latronico, Chigozie Obioma e Angela Saini.