2

Cinacittà

Romanzo
Casa editrice
Einaudi
Produzione
Torino
Anno

Romanzo distopico che racconta la discesa negli inferi di un uomo qualunque, rinchiuso nel carcere di Regina Coeli e costretto a fare i conti con il proprio destino. In passato, viveva una vita solitaria e abitudinaria, frequentando la Città Proibita, un go-go bar di Roma. Ma dopo un incontro casuale con un misterioso cinese, il suo mondo cambia radicalmente, trascinandolo in un piano diabolico che culmina in un omicidio. In un futuro segnato dai cambiamenti climatici, dalla crisi economica e dall’instaurarsi di una moneta globale, l’ordine mondiale sembra inesorabilmente mutato, con nuove forze globali che dominano le sorti del pianeta. Con un’ironia amara, l’autore esplora le trasformazioni sociali e culturali in una Roma ormai irriconoscibile, tra riflessioni sull’identità e il destino di un “ultimo romano”. Il romanzo è una critica sociale che invita alla riflessione sul futuro della nostra civiltà.