2

Solarpunk. Dalla disperazione alla strategia

Romanzo
Casa editrice
Future Fiction
Produzione
Roma
Anno

Un’antologia che esplora le possibilità del solarpunk, un movimento che, anziché concentrarsi sulle ansie del presente, invita a immaginare un futuro migliore. In 13 storie provenienti da 6 paesi, gli autori tracciano scenari in cui la speranza si fonde con la strategia per fronteggiare le sfide ambientali, sociali e politiche del nostro tempo. Tra i temi trattati ci sono il cambiamento climatico, la perdita di biodiversità, la biotecnologia e le migrazioni multi-specie, con un forte accento sulla costruzione di un mondo sostenibile e resiliente. Il libro offre una visione di un futuro solarpunk, dove la determinazione e la collettività sono al centro del cambiamento. Un viaggio attraverso immaginazioni utopiche che nascono dalla realtà.

Indice dei contenuti:


Introduzione di Jay Springett (Regno Unito)
Regole per una civiltà di Jerri Jerreat (Canada)
Orchidacee di Thomas Badlan (Regno Unito)
Le impronte sulla spiaggia svaniscono di Jana Bianchi (Brasile)
La nave verde di Francesco Verso (Italia)
Il lago delle stelle di Bruno Puelles (Spagna)
Petrolio e avorio di Jennifer Lee Rossman (Stati Uniti)
Verdeggiare di Clelia Farris (Italia)
Pelle di lucertola di Lucie Lukačovičová (Repubblica Ceca)
Il mattino, gli alberi e i loro doni di Jean-Louis Trudel (Canada)
Come le api giapponesi di Stefano Tevini (Italia)
Catalogo di luce solare alla fine del mondo di A.C. Wise (Canada)
La disinfestazione di Bebe di Mary Mascari (Stati Uniti)
Mandorla di Cooper Shrivastava (Stati Uniti)