Antologia di racconti solarpunk ambientata nello stesso universo narrativo de I camminatori. Ogni storia esplora soluzioni ecologiche e innovazioni che cercano di lavorare con la natura, piuttosto che contro di essa. Tra i racconti troviamo un androide che tesse la seta del mare in Sardegna, esperimenti di illuminazione fosforo-vegetale, e progetti di terraformazione per accogliere i migranti climatici. La narrazione suggerisce nuove risposte alle crisi ambientali: nei momenti di difficoltà, l'umano ha sempre cercato di fuggire, ma ora, con la crescita delle città, è necessario adattarsi e trovare soluzioni native e bio-ispirate. Le illustrazioni degli studenti della Scuola di Comics di Roma arricchiscono il volume, dando forma visiva a questi mondi immaginari. Un invito a pensare e agire in modo sostenibile per un futuro migliore.
Indice dei contenuti:
Solarpunk: nuovi semi dalle ceneri del futuro
La tessitura del mare
Verdore
Il maestro delle piccole cose
La nave verde
Ecoluzione
Com’è verde la città di Clelia Farris
Intervista a Francesco Verso a cura di Arielle Saiber