Quando qui sarà tornato il mare. Storie dal clima che ci attende è un libro nato da un esperimento di scrittura collettiva condotto da Wu Ming 1 nel basso ferrarese. Ambientato nella bassa padana, tra Ferrara, Rovigo e la costa, il volume immagina un futuro prossimo in cui l’Adriatico, spinto dal cambiamento climatico, ha ripreso possesso di terre bonificate nei secoli. In questo paesaggio artificiale e fragile, destinato a scomparire, si sviluppano storie ambientate a fine secolo, tra isole afropadane, lingue ibride e comunità sospese tra utopie e fatalismi. Wu Ming 1 introduce il libro con un testo sul territorio, sui suoi fantasmi — paludi, fiumi perduti, poderi scomparsi — e sul ruolo della letteratura nell’era della crisi climatica. Il progetto si inserisce nel più ampio Blues per le terre nuove, come primo passo per immaginare ciò che ci attende e prepararci all’incontro con l’irreversibile.